-

Garganega e Glera al centro di uno studio per la lotta sostenibile alle virosi della vite
Parte il progetto di ricerca per lo studio di soluzioni innovative e sostenibili contro la virosi della vite.
-

Contro l’emergenza bostrico si testano nuove difese per salvare il patrimonio forestale
Contro il bostrico scende in campo una nuova sperimentazione per salvare il patrimonio forestale e risollevare il settore boschivo.
-

Vini da vitigni resistenti PIWI in Veneto: i risultati della ricerca IM.VI.BIO.R.
Presentati i risultati del progetto IM.VI.BIO.R. sulla diffusione dei vini da vitigni resistenti PIWI in Veneto.
-

Investimenti in agricoltura: contributi fino al 60%
Gli investimenti in agricoltura sono finanziati dal CSR Veneto con contributi fino al 60% per le aziende agricole. Non perderti il prossimo bando!
-

B&b, hotel e strutture ricettive: il bando PR FESR per il turismo
Il bando per il turismo PR FESR 2025 della Regione Veneto offre contributi per b&b, hotel e strutture ricettive che vogliono investire nella crescita sostenibile.
-

Il CSR Veneto per il benessere animale
Per il miglioramento del benessere animale, le aziende agricole possono accedere a contributi fino al 60% grazie ai bandi del CSR Veneto.
-

I contributi per agricoltori nel 2025 con il CSR Veneto
Scopri i contributi per agricoltori disponibili nel 2025 con il CSR Veneto. Preparati per tempo grazie al calendario dei bandi!
-

Nasce IM.VI.BIO.R, lo studio pilota per la diffusione dei vitigni PIWI
Quale sarà l’impatto dei vitigni PIWI sul mercato per produttori e consumatori? Parte dal Veneto uno studio pilota per la loro diffusione e valorizzazione.
-

Impianti di irrigazione e risparmio idrico: gli incentivi del CSR Veneto
Con il CSR Veneto puoi ammodernare i tuoi impianti di irrigazione: scopri tutti i vantaggi ambientali ed economici per la tua azienda agricola.
-

CSR Veneto (ex PSR Veneto): tutti i bandi disponibili a fine 2024
I bandi del CSR Veneto (ex PSR Veneto) dell’ultimo trimestre 2024: in arrivo contributi a fondo perduto per giovani e aziende agricole già avviate.
-

Il bando “Parco Agrisolare” 2024: risparmio energetico in agricoltura
L’apertura del bando “Parco Agrisolare” 2024 è prevista a settembre: per le aziende agricole contributi fino all’80% per installare impianti fotovoltaici.
-

Etichetta alimentare: cosa deve comunicare?
Aprire una fattoria didattica è facile grazie ai fondi del CSR Veneto per la diversificazione delle aziende agricole.
-

Aprire una fattoria didattica con i contributi del CSR Veneto
Aprire una fattoria didattica è facile grazie ai fondi del CSR Veneto per la diversificazione delle aziende agricole.
-

I bandi GAL 2023-2027: 5 milioni per la montagna vicentina
Le aziende agricole e i soggetti dei territori montani possono accedere ai bandi GAL Montagna Vicentina 2023-2027 per il rilancio delle aree rurali.
-

Il CSR Veneto per l’enoturismo: diversificare per crescere
Il CSR Veneto sostiene l’enoturismo con l’intervento SDR03 per la diversificazione delle aziende agricole e vitivinicole.
-

I fondi del CSR Veneto per i prodotti di qualità
Il CSR Veneto finanzia la promozione dei prodotti di qualità con contributi fino al 70% delle spese per eventi e iniziative di informazione e comunicazione.
-

Contro i nematodi scende in campo la cooperazione: il caso DI.VI.NE.
Il progetto di cooperazione DI.VI.NE. nella lotta ai nematodi responsabile della virosi della degenerazione infettiva della vite.
-

Il marketing per un’azienda agricola può puntare sulla forza dei contenuti
Il marketing per un’azienda agricola può puntare sulla forza dei contenuti, ma è necessario porsi prima alcune domande chiave.
-

La lotta alla flavescenza dorata della vite con il progetto MI.DI.FEN.DO.
Contro la flavescenza dorata della vita scende in campo la sperimentazione con il progetto di cooperazione MI.DI.FEN.DO.
-

Come aprire un agriturismo con i fondi per l’agricoltura
Come aprire un agriturismo? Con il CSR Veneto puoi accedere ai fondi per la diversificazione in agricoltura.


